Il Progetto Giovani di Breganze organizza il 11° Concorso Fotografico con un’unica sezione dal titolo:
“Uno sguardo al di là del confine”.
Il Concorso Fotografico è gratuito e senza limiti di età. I ragazzi di età compresa fra i 13 e i 18 anni compiuti, potranno immortalare i loro scatti sia con smartphone che con macchine fotografiche tradizionali.
REGOLAMENTO
1. Il concorso è articolato in un’unica sezione:
UNO SGUARDO AL DI LÀ DEL CONFINE: La fatica di scoprire le varie sfumature delle vite del mondo, che porta l’uomo a mettersi in gioco e a superare le sue barriere mentali”
(Premi per i primi 3 classificati per ogni categoria)
2. Il concorso è suddiviso in due categorie:
1) ESORDIENTI (dai 13 ai 18 anni compiuti)
2) ESPERTI (dai 19 anni compiuti in poi)
3. Per tutte le sezioni possono partecipare fotografi di qualsiasi età fra quelle indicate.
I ragazzi appartenenti alla categoria ESORDIENTI (dai 13 ai 18 anni compiuti) potranno immortalare i loro scatti sia con smartphone che con macchine fotografiche tradizionali.
4. Ogni fotografo potrà presentare in totale un massimo di 3 opere, in bianco e nero, seppia o a colori in formato elettronico, con estensione .jpeg.
Per le foto fatte con smartphone (riservate esclusivamente ai fotografi di età dai 13 ai 18 anni compiuti):
Per le foto fatte con macchine fotografiche digitali:
Inoltre è obbligatorio per ogni foto inserire il titolo dell’opera e la didascalia di massimo 10 parole negli appositi spazi del modulo .
Non sono ammesse foto con loghi dei fotografi partecipanti.
5. Le opere e la scheda di partecipazione e la liberatoria della privacy debitamente compilati in ogni loro parte e sottoscritti dall’autore dovranno pervenire ENTRO IL 6 GIUGNO 2020 alle ore 23.59.
La scheda di partecipazione dovrà essere compilata nel link che trovate nel sito https://concorsofotograficobreganze.it nella sezione “Concorso”. La liberatoria della privacy potrà essere scaricata durante la compilazione del modulo di iscrizione tramite una casella del modulo stesso.
Le opere se stampate possono essere consegnate (o spedite con pacco) presso la biblioteca di Breganze negli orari di apertura (dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00) situata in via Castelletto 54 a Breganze (VI) o presso il Progetto Giovani contattando il numero 3392331372 (Leonardo- orario pasti). Viene comunque richiesto di contattare preventivamente il responsabile del concorso per accordarsi sulla modalità di consegna fisica e di inviare una copia delle opere all’interno del modulo google..
6. L’organizzazione non è responsabile della mancata ricezione dei file. Invita quindi i partecipanti a verificare l’avvenuta ricezione.
7. Ogni autore è responsabile di quanto forma oggetto delle opere e garantisce al Progetto Giovani di Breganze la piena titolarità del diritto di esporle e di utilizzarle ai fini della manifestazione e della promozione. Garantisce inoltre che il suo diritto del materiale presentato non è gravato da alcun atto che ne limiti l’efficacia, come ad esempio trasferimenti, licenze o simili e che, qualora si tratti di materiale commissionato per uso privato e domestico, esso viene presentato con l’approvazione del soggetto che ha commissionato l’opera. Garantisce di avere ottenuto il rilascio delle adeguate liberatorie dalle persone ritratte nelle fotografie presentate. I partecipanti hanno l’obbligo di allegare alle immagini presentate i moduli di iscrizione debitamente compilati, che si possono trovare nel sito https://concorsofotograficobreganze.it.
In mancanza della scheda di iscrizione il partecipante non sarà ammesso al concorso.
8. La partecipazione al concorso è gratuita.
9. Le opere presentate resteranno in possesso del Progetto Giovani di Breganze ed i vincitori autorizzano il Progetto Giovani di Breganze all’esposizione delle proprie immagini ai fini della partecipazione al 11° CONCORSO FOTOGRAFICO di Breganze (VI). I fotografi hanno, comunque, il diritto di richiedere la restituzione delle opere consegnate stampate entro il 12 Settembre 2020.
10. I partecipanti avranno la facoltà di autorizzare o meno la pubblicazione delle foto, in versione elettronica e stampata, ai fini promozionali delle attività del Progetto Giovani con l’indicazione del nome dell’autore. L’utilizzo delle immagini è da considerarsi in forma gratuita.
11. Le opere, selezionate dalla giuria, verranno esposte a partire dalla data dall'evento finale del concorso in cui ci sarà la premiazione e l’inaugurazione della mostra che raccoglierà i 50 scatti più significativi, presso la bibliosala della Biblioteca Civica di Breganze“G.Boschiero”, rimanendo esposte per un mese. Gli scatti potranno essere inoltre esposti in altri contesti culturali in sinergia con il Concorso, corredate sempre da didascalia contenente titolo e autore.
12. La partecipazione al concorso implica la completa accettazione del presente regolamento.
13. Le opere verranno esaminate e selezionate da una giuria qualificata, composta da fotografi professionisti e addetti del settore, il cui giudizio sarà inappellabile. I criteri di valutazione terranno conto del soggetto, della creatività e della tecnica fotografica.
14. L'organizzazione si riserva di variare le date di scadenza della consegna delle foto, comunicando eventuali modifiche tramite i suoi canali di comunicazione (e-mail, social-network...)
MONTEPREMI:
SEZIONE UNICA: "UNO SGUARDO AL DI LÀ DEL CONFINE":
Premi per i primi 3 classificati della categoria ESORDIENTI (dai 13 ai 18 anni compiuti)
Premi per i primi 3 classificati della categoria ESPERTI (dai 19 anni compiuti in poi)
Per qualsiasi informazione contattateci via mail all’indirizzo concorsofotografico.breganze@gmail.com
o al numero 339 233 1372 (Leonardo- orari pasti)
Breganze, 6 Aprile 2020
Sabato 26 Settembre dalle 17.00 in poi presso la nuova Sala Polifuzionale di Breganze si terrà la premiazione dei vincitori dell’11° Concorso Fotografico Breganze e l’inaugurazione della mostra che raccoglie i 50 scatti più significativi del Concorso.
Verranno premiati i fotografi delle due categorie del Concorso:
- ESORDIENTI (dai 13 ai 18 anni compiuti)
- ESPERTI (dai 19 anni compiuti in poi)
Durante la premiazione i vincitori potranno raccontare la realizzazione tecnica dei loro scatti e i significati che hanno attribuito alle immagini. Sarà inoltre visibile la mostra fotografica che raccoglie le foto dei partecipanti di entrambe le categorie, ritenute più significative dalla giuria.
Il tema di quest’anno assegnato ad entrambe le categorie era: “UNO SGUARDO AL DI LÀ DEL CONFINE: La fatica di scoprire le varie sfumature delle vite del mondo, che porta l’uomo a mettersi in gioco e a superare le sue barriere mentali”.
L’evento e la mostra si terranno presso la nuova Sala Polifuzionale di Breganze in Via Gen. Maglietta 39, Breganze (Vi).
La mostra fotografica del Concorso sarà visitabile liberamente fino al 31 Ottobre, dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00 presso la Biblioteca Civica di Breganze in Via Castelletto 54. Le foto vincitrici potranno essere ammirate nei giorni successivi alla premiazione anche nelle pagine Facebook e Instagram del Concorso fotografico Breganze.
Il Concorso Fotografico Breganze è un evento organizzato dal Progetto Giovani Di Breganze promosso dal Comune di Breganze, coordinato da Radicà Cooperativa Sociale.
Giunto ormai alla sua 11° edizione, si tratta di una iniziativa gratuita aperta a tutti, per scoprire talenti fotografici nascosti di tutte le età, soprattutto giovani e ragazzi, e con varie esperienze, da quelle più professionali a quelle amatoriali.
E’ gradita la prenotazione all’indirizzo concorsofotografico.breganze@gmail.com, specificando nome e cognome dei partecipanti e un recapito telefonico.
All’ ingresso verrà richiesto il nominativo del partecipante e un recapito telefonico, al fine di compilare un registro presenze che sarà conservato per 14 giorni, garantendo il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali
L’accesso alla sala è consentito con una temperatura corporea inferiore ai 37,5° e se non si presentano sintomi influenzali. Durante l’evento tutti i partecipanti dovranno indossare la mascherina e mantenere la distanza di almeno 1 metro dalle altre persone (salvo congiunti e conviventi)
Info:
https://www.concorsofotograficobreganze.it
concorsofotografico.breganze@gmail.com
progettogiovani.breganze@gmail.com
339 2331372 (Leonardo- ore pasti)
PROGETTO GIOVANI BREGANZE
Via Ferrarin,
36042 Breganze (VI)